Azione in corso...

PEC Buffetti

Cos'è una casella PEC?

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale al mittente viene fornita documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. 

In pratica questo strumento ha la stessa valenza della Raccomandata con Ricevuta di Ritorno: infatti chi invia una e-mail ha la certezza dell'avvenuta (o mancata) consegna del proprio messaggio e dell’eventuale documentazione allegata. 

Questo tipo di servizio ha questa validità solo nel caso in cui le e-mail vengano inviate tra soggetti detentori di PEC, invece nel caso in cui da una PEC si invii una e-mail ad un indirizzo di posta elettronica ordinario, il messaggio viene inviato ma non si può avere la prova di avvenuta consegna (in pratica è l’equivalente della Raccomandata Semplice).

La Normativa

La disciplina della PEC è principalmente contenuta nel Decreto del presidente della Repubblica 11 febbraio 2005 n. 68 e nel decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 (cosiddetto codice dell'amministrazione digitale).
Dal 1º luglio 2013 le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione devono avvenire solo via PEC, non essendo più accettate le comunicazioni in forma cartacea. Il servizio "CEC-PAC" ufficiale del Governo italiano ("PostaCertificat@") è stato sospeso nell'arco del 2015.

L'offerta Buffetti

La Posta Elettronica Certificata (PEC) Buffetti offre 3 tipologie di caselle a seconda delle esigenze del cliente.
Comoda, semplice e sicura da utilizzare. Attivabile in pochi minuti. Si può sottoscrivere con contratto annuale o triennale (scontato). Puoi consultare qui la tabella comparativa.

Come richiedere l'attivazione di una casella PEC Buffetti?

Per richiedere l'attivazione di un indirizzo PEC basta compilare il modulo alla pagina web raggiungibile cliccando sul pulsante sottostante.In un'unica procedura potrai fornire tutti i dati necessari all'attivazione, caricare un tuo documento d'identità e un documento comprovante il C.F. (se non già indicato sul documento precedente) ed effettuare il pagamento con carta di credito.

Riceverai quindi entro qualche ora una nostra e-mail di conferma di certificazione, la guida all'uso e la nostra fattura.

Obbligo di PEC per gli Amministratori di Società dal 1° Gennaio 2025

Dal 2025 gli amministratori di società hanno l’obbligo di dotarsi di una PEC: ecco cosa prevede la normativa e come adeguarsi.

L’obbligo di dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) per gli amministratori di società è una delle novità introdotte dalla normativa sulla digitalizzazione delle comunicazioni ufficiali. A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, tutti gli amministratori di società, siano essi di capitali o di persone, devono disporre di un indirizzo PEC personale, distinto da quello della società.

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è ormai uno strumento essenziale per garantire la certezza delle comunicazioni elettroniche in ambito legale e amministrativo. Con l’introduzione di questo obbligo, il legislatore intende:

  • Promuovere la digitalizzazione delle comunicazioni ufficiali;
  • Rendere più agevoli i rapporti con la Pubblica Amministrazione e tra privati;
  • Assicurare trasparenza e tracciabilità nelle attività degli amministratori.

La normativa si inserisce in un contesto più ampio, volto a favorire l’utilizzo di strumenti digitali per semplificare e rendere più sicure le procedure aziendali.

L’obbligo riguarda tutti gli amministratori di società, non solo i legali rappresentanti, indipendentemente dalla forma giuridica dell’ente. Questo significa che saranno coinvolti:

  • Gli amministratori di società di capitali (SRL, SPA, SRLS, ecc.);
  • Gli amministratori di società di persone (SNC, SAS, ecc.);
  • I titolari di cariche equivalenti in altre tipologie societarie.

È importante sottolineare che l’indirizzo PEC dell’amministratore deve essere personale e non coincidere con quello della società.

Clicca qui e compila il modulo di attivazione della tua casella PEC

Potrai comodamente fornire tutti i dati, caricare un tuo documento e pagare con carta di credito